SI RIPARTE!

Le visite d’istruzione sono sempre state un punto centrale della proposta educativa del nostro liceo. Esse sono pensate in base al percorso culturale dell’anno in corso e sono una grande occasione per i nostri studenti per fare esperienza di quello che viene affrontato insieme in classe. È così che l’arte, la storia, la letteratura, la […]
ALLE RADICI DELLA GUERRA RUSSO – UCRAINA

https://youtu.be/xckJqs2XFW8Michela Avellis e Alessandra Belloli, dottorande presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, studiose di russo e ucraino hanno introdotto i nostri ragazzi ad uno sguardo complesso e al contempo umano su quanto sta succedendo. La guerra in Ucraina trapassa analisi geopolitiche e arriva al dramma crudo: un uomo che uccide un altro uomo. Un uomo […]
EVENTO RINVIATO – Raccontare il vero: Politica, storia e giornalismo durante la guerra russo-ucraina

“Se vogliamo che il mondo cambi, deve cambiare anzitutto il nostro cuore” (Papa Francesco). Incontro sulla guerra russo-ucraina promosso dal Liceo Pascal. L’evento è RINVIATO a causa di un improvviso impedimento dell’ospite d’onore. L’incontro si terrà al più presto in data da destinarsi. Ci scusiamo per l’imprevisto
Aggiornamento delle misure di quarantena e auto-sorveglianza – D.L. 4 febbraio 2022, n. 5

A seguito dell’entrata in vigore del DECRETO-LEGGE 4 febbraio 2022, n. 5 recante “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo” e alla luce della Circolare 0009498-04/02/2022-DGPRE-DGPRE-P avente ad oggetto “Aggiornamento sulle misure di quarantena e auto-sorveglianza per i contatti […]
La nostra offerta didattica si amplia: Più STEAM alla Costamagna e INDIRIZZO BIOMEDICO al Pascal

Per il nostro anno scolastico sono in vista importanti novità! La scuola secondaria di 1° grado Don Carlo Costamagna avvierà una sezione con potenziamento delle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts e Mathematics). Il liceo scientifico Blaise Pascal ha già avviato l’INDIRIZZO BIOMEDICO per i ragazzi dalla classe 3^ alla classe 5^. Dicono di noi: […]
Storie di un testimone

Incontro con Fausto Biloslavo sull’Afganistan e la professione di un giornalista
Giornata inizio anno

Per iniziare insieme questo anno scolastico, sabato 9 ottobre alle ore 16.00 abbiamo invitato il giornalista italiano Fausto Biloslavo, che ha lavorato come inviato speciale nei luoghi più “feriti” degli ultimi decenni. Crediamo che il momento possa essere un’occasione per ascoltare un testimone che in questi anni ha incontrato uomini reali e ci ha raccontato […]
Ci siamo anche noi!!!

Info https://www.dantextutti.it/
Storie nella Storia – 2^ puntata (Alberto Manzi)

Benvenuti al podcast del Liceo Pascal. Alcuni ragazzi di 4A hanno immaginato di intervistare uomini che, nel silenzio, hanno scritto la storia. Sono personaggi che non si sono dati per vinti e, con coraggio e audacia, hanno dato un contributo all’Italia. Dopo aver “intervistato” Gino Bartali, è la volta di Alberto Manzi. Puoi ascoltare la […]
25 Aprile – Anniversario della Liberazione

Il 25 aprile è una ricorrenza o è storia? La storia, in quanto tale, è vita. Ma la Liberazione dell’Italia, la Resistenza, ha davvero qualcosa da dire a noi oggi? Italia, seconda guerra Mondiale. Armistizio dell’8/09/43: l’esercito è allo sbando, non si hanno ordini. Qualche tempo dopo, al nord, i repubblichini e i tedeschi fanno […]