Mercoledì 25 novembre, su iniziativa dei ragazzi di 2° liceo si è svolto un incontro con l'eurodeputato Massimiliano Salini.
A tema l'Unione Europea, i suoi fondamenti, le sue prerogative e, visto dall'esperienza di un eurodeputato, i suoi pregi e difetti. I ragazzi di 2° liceo...
"Questo maggio 2020, come ogni anno, ho iniziato ad introdurre al linguaggio poetico la classe terza accostando alcune poesie semplici e significative allo scopo di fargli sperimentare la potenza misteriosa e inesauribile della parola.
In particolare abbiamo studiato alcuni HAIKU: brevissimi testi poetici giapponesi, che cercano di...
A scuola siamo tutti in presenza!!! Inoltre in caso di assenza viene attuata immediatamente la didattica a distanza per permettere agli studenti di rimanere connessi con la classe senza perdere le lezioni.
La nostra scuola ha a cuore che ogni studente possa continuare il cammino in...
I candidati dovranno presentarsi 15 minuti prima dell'orario di convocazione con documento di identità valido, mascherina e l'autocertificazione presente nell'ultima pagina del protocollo sanitario compilata e firmata. Se lo desiderano possono essere accompagnati al massimo da una sola persona.
Commisione VALI02015 CONVOCAZIONI
...
Pubblichiamo il documento del 30 maggio con i relativi allegati
DOCUMENTO del 30 maggio 2020 PDF
Allegati di Fisica
Allegato A Il led
Allegato B le proprieta' magnetiche dei materiali
Allegato C fisica nucleare
Allegato D fissione attivazione neutronica
Allegato...
Protocollo di sicurezza Anticontagio Covid-19 CORANAVIRUS
Azioni di prevenzione e protezione per lo svolgimento dell'Esame di Stato nella scuola secondaria di II grado Liceo Blaise Pascal e per le attività consentite al personale
Società Cooperativa a r.l. Nicolò Rezzara
PROTOCOLLO SOC COOP REZZARA ...
Per concludere il programma di chimica della classe prima, abbiamo osservato da vicino la molecola dell’acqua. Studiare nel dettaglio questa molecola ci ha permesso di mettere a frutto tutte le conoscenze e competenze apprese riguardo la chimica di base e di introdurre il tema delle...
La fermentazione alcolica è un processo di demolizione di molecole organiche in assenza di ossigeno libero. L'esperimento condotto dai ragazzi, ha lo scopo di dimostrare l'attività fermentativa del comune lievito di birra.
https://youtu.be/n6yT9T4qFnE
La fermentazione del latte è dovuta alla presenza di lattobacilli che trasformano il lattosio...